Scuola e risorse on line, selezionate e pronte all'uso

www.ragnos.com
In questo sito non si utlizzano cookies, info cookies info sulla privacy
Utenti: 4297 visite 9
Fortissimo motore di ricerca



HOTLINKS: [164 motori di ricerca][login posta_docenti istruzione.it] [Invalsi][punto.edu.login] [www.istruzione.it graduatorie d'istituto][www.pubblica.istruzione.it][www.tecnologieeducative.it/][/oasitrinita/][legislazione scolastica eduscuola][interattivo corsisti pon cutelli] [progettopilotadue.invalsi.it/][puntoedu materiale C][edu problema di matematica interattivo ][chat internazionale][meteo dal satellite in tempo reale] [puntoedu materiale B ][www.indire.it/formazionedm61/4.htm][www.apprendereinrete.it]
  Accesso per l'autoaggiornamento on line della riforma della scuola dm61

 user                       password

   Accesso per corso fad www.lezionionline.net/moodle  user                       password

dm61 login
Tecnologie Informatiche della Comunicazione
aggiornamento riforma della scuola

TIC puntoedu
Tecnologie Informatiche della Comunicazione
scegli il tuo percorso e fai il login

 userpsw

Percorso C

 user                 psw

                  Percorso B

 user psw

Percorso A

1 Tra 57 giorni: lunedì 16 giugno 2025 Ultimo giorno utile per pagare l'ICI prima rata

0420 è < di 0420 quindi:
La Pasqua del 2025 sarà in data 20/04/2025

0420 20/04/2025
0420  Pasqua 2026 sarà giorno 05/04/2026     Pasqua 2027 sarà giorno 28/03/2027     Pasqua 2028 sarà giorno 16/04/2028     Cos'è il terremoto?
scrivi una espressione
(: matematica :)
Zafferanafaq 


nome    email URL http:// leggi i messaggi depositati
  Vuoi aggiungere un messaggio anche tu? Scrivi qui sotto. ospit

numero linee = 779   inizio linea = 71 fino alla linea=75 prossimi dal 76 fino al 80 inizio tutti 

    71 > 10005 it 20/01/2005 9.52.38 IP: 62.94.38.230 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/Sismologia/localizzazioni.htm
    Vulcano Etna
    monitoraggio localizzazione terremoti
    Mappa epicentrale
    72 > 10000 it 20/01/2005 9.46.40 IP: 62.94.38.230 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/ReteSismologia.htm
    Vulcano Etna
    monitoraggio rete sismica vulcanico
    73 > 9993 it 20/01/2005 9.43.53 IP: 62.94.38.230 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/Sismologia/Tremore/Tremore.htm
    Vulcano Etna
    monitoraggio tremore vulcanico
    74 > 2995 it 08/01/2005 11.40.18 IP: 62.94.38.240

    75 > 2974 it 08/01/2005 11.27.35 IP: 62.94.38.240 http://www.ct.ingv.it/Etna2004/

    Aggiornamento fenomeni in corso eruzione Etna


    COMUNICATO DEL 08/01/2005 ALLE ORE 09:30
    (tempi espressi in ora locale)


    A partire dalle prime ore della giornata odierna è stata osservata la presenza di una continua emissione di cenere dal Cratere di SE (CSE). Il pennacchio, sebbene molto denso nella parte iniziale, è piegato e spostato dal vento in direzione SW, e al momento la cenere emessa si diluisce nell'aria prima di giungere ai piedi del vulcano, dando luogo a modesti fenomeni di ricaduta sul territorio.
    Il CSE ha iniziato a evidenziare episodici fenomeni di collasso sin dalla fine del mese di ottobre 2004; tali episodi hanno prodotto una depressione sul fianco orientale del cono che si è andata ampliando nel tempo. I fenomeni di collasso sono stati accompagnati da emissione di cenere, ricaduta nella parte alta del vulcano, formata da materiale vecchio ed alterato...




    Cognome
     

    Nome

    sesso
    M F

    Comune o Stato Estero di nascita

    www.comuni.it


    Data di nascita:
    giorno mese anno